Arts >> Arte >  >> musica >> Nozioni di base di musica

Quali proprietà del suono determinano l'altezza del suono?

L'altezza è una delle principali caratteristiche del suono che ci consente di distinguere tra suoni diversi. È determinato dalla frequenza dell'onda sonora. Ecco le proprietà del suono che determinano l'altezza:

1. Frequenza :L'altezza di un suono è direttamente correlata alla sua frequenza. La frequenza si riferisce al numero di cicli o vibrazioni al secondo di un'onda sonora. Le frequenze più alte corrispondono a toni più alti e le frequenze più basse corrispondono a toni più bassi. L'orecchio umano può percepire frequenze nell'intervallo compreso tra circa 20 Hz e 20.000 Hz.

2. Lunghezza d'onda :La lunghezza d'onda di un'onda sonora è inversamente proporzionale alla sua frequenza. La lunghezza d'onda si riferisce alla distanza tra due picchi o valli consecutivi di un'onda sonora. Lunghezze d'onda maggiori corrispondono a toni più bassi e lunghezze d'onda più corte corrispondono a toni più alti. La relazione tra frequenza e lunghezza d'onda può essere descritta dalla formula:

Lunghezza d'onda =Velocità del suono/Frequenza

3. Periodo :Il periodo di un'onda sonora è il tempo impiegato per un ciclo o vibrazione completa. È il reciproco della frequenza. Un periodo più breve corrisponde a un tono più alto, mentre un periodo più lungo corrisponde a un tono più basso.

4. Frequenze formanti :Oltre che dalla frequenza fondamentale, l'altezza di un suono può essere influenzata anche dalla presenza di frequenze formanti. Le frequenze formanti sono le frequenze di risonanza del tratto vocale o delle cavità di risonanza negli strumenti musicali. Danno a ciascun suono il suo timbro caratteristico o la qualità del tono. I diversi suoni vocalici, ad esempio, si distinguono per le loro frequenze formanti.

5. Armoniche :Le armoniche sono multipli interi della frequenza fondamentale di un suono. Contribuiscono al timbro generale e alla ricchezza di un suono. L'altezza di un suono è determinata principalmente dalla frequenza fondamentale, ma la presenza di armoniche può influenzare l'altezza percepita e aggiungere complessità al suono.

Queste proprietà del suono lavorano insieme per determinare l'altezza che percepiamo. Manipolando queste proprietà, gli strumenti musicali e altri dispositivi di produzione del suono possono creare un'ampia gamma di altezze.

Nozioni di base di musica

Categorie correlate