Nella musica polifonica ad ogni linea melodica viene data uguale importanza e l'ascoltatore è in grado di seguire ciascuna linea in modo indipendente. Questo tipo di trama viene spesso utilizzato nella musica classica, nel jazz e nella musica folk.
La musica polifonica può essere contrapposta alla musica monofonica, che consiste in un'unica linea melodica, e alla musica omofonica, che consiste in una melodia accompagnata da accordi.
Ecco alcuni esempi di musica polifonica:
* "Il clavicembalo ben temperato" di Bach
* "Sonata per pianoforte n. 16" di Mozart
* "Quartetto d'archi n. 14" di Beethoven
* "Ieri" dei Beatles
* "Like a Rolling Stone" di Bob Dylan
La musica polifonica è una forma complessa e bella di espressione musicale apprezzata da secoli. È una testimonianza del potere della musica di creare un senso di unità e armonia dalla diversità.