Colpa e rimorso: Macbeth prova un intenso senso di colpa e rimorso per le sue azioni. È costantemente tormentato da visioni delle vittime, in particolare del fantasma di Banquo, che gli appare durante un banchetto e gli espone la sua colpa. Macbeth diventa sempre più paranoico e instabile, ossessionato dalla paura di essere scoperto e punito.
Tormento psicologico: Gli omicidi causano notevoli danni psicologici a Macbeth. Diventa chiuso in se stesso, irritabile e incline ad attacchi di rabbia e disperazione. Sperimenta disturbi del sonno, incubi e allucinazioni, che riflettono il suo tumulto interiore e la sua angoscia mentale. Il tormento psicologico che sopporta lo porta sull'orlo della follia.
Perdita della bussola morale: La bussola morale di Macbeth va in frantumi dopo gli omicidi. Diventa indurito e spietato, passando da un crimine all'altro nel tentativo di mantenere il potere. Ignora tutte le considerazioni etiche e diventa disposto a commettere qualsiasi atto, non importa quanto atroce, per salvaguardare la sua posizione di re.
Isolamento e alienazione: Le azioni di Macbeth portano all'isolamento e all'alienazione. Si allontana da sua moglie, Lady Macbeth, che cade nella follia e alla fine muore a causa della sua colpa. Perde anche il rispetto e la fiducia dei suoi sudditi e alleati, che iniziano a mettere in dubbio la sua sanità mentale e la sua leadership. Macbeth diventa una figura solitaria, perseguitato non solo dai fantasmi delle sue vittime ma anche dalle sue stesse azioni e dalle loro conseguenze.
Manifestazioni fisiche: Oltre al tumulto psicologico ed emotivo, il senso di colpa di Macbeth si manifesta in modo fisico. Ha una perdita di appetito, la sua salute peggiora e invecchia rapidamente. Questi cambiamenti fisici simboleggiano il suo decadimento interiore e il prezzo che i suoi crimini gli hanno imposto.
Nel complesso, le esperienze inquietanti di Macbeth sono il risultato diretto delle sue azioni e riflettono le tragiche conseguenze della sua ricerca di potere e ambizione.