Arts >> Arte >  >> teatro >> Drammaturgia

Considera Rosencrantz e il ruolo nel gioco. Perché Shakespeare avrebbe potuto creare personaggi come questo?

Rosencrantz e Guildenstern, i due cortigiani apparentemente intercambiabili nel *Amleto *di Shakespeare, sono figure affascinanti. La loro funzione nel gioco è sfaccettata e Shakespeare probabilmente li ha creati per diversi motivi:

1. Sollievo comico: La loro natura confusa e il comportamento apparentemente ignaro forniscono momenti di sollievo comico, rompendo la tensione della tragedia che si svolge intorno a loro. Si impegnano in battute spiritose e assurde discussioni filosofiche, offrendo un contrasto di spensieratezza all'oscurità della commedia.

2. Lamina a Amleto: Le loro personalità contrastanti evidenziano la natura introspettiva e malinconica di Amleto. Rappresentano la conformità e l'accettazione passiva, mentre Amleto incarna la ribellione e le domande esistenziali. Mettendoli accanto a Amleto, Shakespeare sottolinea le nette differenze nei loro approcci alla vita e alla morte.

3. Agenti del re: Servono come strumenti di Claudio, contribuendo inconsapevolmente alla caduta di Amleto. La loro lealtà nei confronti del re e il loro entusiasmo di compiacerlo a portarli a tradire il loro ex amico. Ciò evidenzia il tema dell'intrigo politico e l'influenza corrotta del potere.

4. Il potere della circostanza: Le loro azioni, sebbene motivate dal desiderio di compiacere, portano a tragiche conseguenze. Sono essenzialmente pedine in un gioco più grande, evidenziando il potere delle circostanze e la fragilità del libero arbitrio.

5. Domande esistenziali: Mentre forniscono sollievo comico, toccano anche domande filosofiche più profonde sul libero arbitrio, sul destino e sul significato della vita. La loro esistenza apparentemente insignificante e la loro incapacità di controllare il proprio destino sollevano domande sulla condizione umana.

6. Coinvolgimento del pubblico: La loro presenza apparentemente neutrale invita il pubblico a mettere in discussione i loro motivi e ruoli nella commedia. Stanno semplicemente seguendo gli ordini o possiedono programmi nascosti? Questa ambiguità aggiunge un livello di intrighi e mantiene il pubblico coinvolto.

7. Personaggi simbolici: Possono essere visti come rappresentanti la popolazione generale che, come loro, rimangono spesso ciechi alla verità e sono facilmente manipolati da coloro che sono al potere.

Nel complesso, Rosencrantz e Guildenstern sono personaggi complessi che svolgono molteplici funzioni in *Amleto *. Forniscono un sollievo comico, fungono da fogli per Amleto, evidenziano i pericoli degli intrighi politici ed esplorano le domande esistenziali. La loro presenza aggiunge profondità e intrighi alla commedia, rendendolo un'esperienza più ricca e più stratificata per il pubblico.

Drammaturgia

Categorie correlate