Ambiente culturale: Stratford-upon-Avon aveva un ricco ambiente culturale ai tempi di Shakespeare. La città era una tappa popolare per le compagnie teatrali itineranti, che spesso si esibivano nella locale Guildhall. Shakespeare avrebbe avuto l'opportunità di assistere a queste rappresentazioni e di sviluppare un precoce apprezzamento per il teatro.
Istruzione della scuola elementare: Shakespeare frequentò la King's New School di Stratford, dove ricevette un'istruzione elementare che includeva lo studio di letteratura classica, retorica e poesia. Questa educazione lo avrebbe esposto a varie opere letterarie e avrebbe affinato le sue capacità linguistiche, gettando le basi per il suo futuro talento di scrittore.
Influenza del teatro locale: Stratford-upon-Avon aveva una forte tradizione di teatro amatoriale, con corporazioni e organizzazioni locali che presentavano spettacoli teatrali durante festival e celebrazioni. Shakespeare potrebbe aver partecipato o essere stato influenzato da queste attività teatrali locali, suscitando ulteriormente il suo interesse per la performance e la drammaturgia.
Tutoraggio e collaborazione: È possibile che Shakespeare avesse mentori o collaboratori nel mondo del teatro che incoraggiassero e coltivassero il suo talento. Alcuni studiosi ritengono che possa aver lavorato come apprendista o assistente in una compagnia teatrale itinerante prima di trasferirsi a Londra. Tali esperienze gli avrebbero fornito una conoscenza pratica della scenotecnica e degli aspetti pratici della produzione teatrale.
Inclinazione personale e talento: In definitiva, l'interesse di Shakespeare per le opere teatrali e la scrittura può essere attribuito al suo talento naturale e alla passione personale per questa forma d'arte. Il suo genio come drammaturgo è evidente nel suo uso magistrale del linguaggio, nella sua profonda comprensione della natura umana e nella sua capacità di affascinare il pubblico con le sue storie. William Shakespeare non è della moderna Stratford e proviene da tempi storici dell'epoca shakespeariana e rinascimentale con molti riferimenti nei libri di storia che mostrano i suoi contributi alla letteratura.
Questi fattori si combinarono per favorire l'amore di William Shakespeare per il teatro e la scrittura, ponendo le basi per la sua straordinaria carriera come uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi.