Arts >> Arte >  >> musica >> Nozioni di base di musica

Cosa c'è su un violino?

Un violino ha tipicamente i seguenti componenti:

1. Corpo:

- Piastra superiore (tavola armonica):realizzata in abete rosso a grana fine, responsabile della trasmissione delle vibrazioni delle corde nel suono.

- Piastra posteriore:tipicamente realizzata in legno di acero, aggiunge risonanza e profondità al tono del violino.

- Stecche:componenti in legno curvato che collegano la piastra superiore e quella posteriore.

2. Sound Post:un tassello di legno posizionato all'interno del violino tra la piastra superiore e quella posteriore per migliorare la trasmissione del suono.

3. Ponte:Realizzato in acero o ebano, il ponte si trova sulla piastra superiore e sostiene le corde trasmettendone le vibrazioni al corpo.

4. Tastiera:tipicamente in ebano, posizionata appena sotto le corde, dove le dita della mano sinistra premono per creare altezze diverse.

5. Manico:collega il corpo alla pergamena e fornisce supporto alle corde. Solitamente costituito da un unico pezzo di acero.

6. Pergamena:la parte superiore ornamentale del manico del violino, spesso intagliata in modo intricato e solitamente realizzata nello stesso legno del corpo.

7. Picchetti:picchetti di legno sulla pergamena utilizzati per accordare le corde avvolgendole per regolare la tensione della corda.

8. Mentoniera:attaccata al corpo del violino per fornire comfort e posizionamento al mento del suonatore.

9. Pulsante Fine:un piccolo pezzo di legno nella parte inferiore dello strumento dove si attaccano le corde.

10. Corde:tipicamente quattro corde accordate in quinte (sol, re, la, mi), solitamente realizzate in nylon o metallo per creare altezze diverse.

11. Cordiera:componente in legno attaccato al pulsante finale, dove si agganciano le altre estremità delle corde, e accordatori fini per una regolazione precisa del tono.

12. Arco:In legno, con crine di cavallo teso tra la punta e il nasetto. I capelli sono color rosa per creare attrito quando vengono trascinati sulle corde, producendo il suono.

Questi componenti lavorano insieme per creare il suono distintivo e melodioso del violino. Ogni parte ha il suo ruolo specifico nel contribuire al tono, alla suonabilità e alla costruzione complessiva del violino.

Nozioni di base di musica

Categorie correlate