Arts >> Arte >  >> libri >> poesia

Cosa fa battere il cuore degli oratori nella poesia Il marinaio?

Nel poema in inglese antico "The Seafarer", il cuore di chi parla batte rapidamente a causa della natura impegnativa e pericolosa della sua vita marinara. L'oratore descrive le difficoltà che incontra in mare, comprese violente tempeste, temperature gelide e la costante minaccia di morte. Queste condizioni gli fanno battere forte il cuore mentre combatte contro le forze della natura e le sue stesse paure.

Ecco alcuni versi specifici della poesia che menzionano il battito cardiaco accelerato di chi parla:

"Il mio cuore ha fatto un balzo quando ho sentito la tempesta ululare,

E la grandine forte si abbatté sul ponte."

"Il mio cuore batteva forte e avevo paura,

Perché il mare era così selvaggio e le onde così alte."

"Il cuore mi batteva forte nel petto,

E ho sentito il sudore freddo sulla fronte."

Queste righe trasmettono l'intensa risposta fisica ed emotiva di chi parla alla dura realtà della vita in mare. Il suo battito cardiaco accelerato riflette la sua ansia, paura e determinazione a sopravvivere di fronte al pericolo.

poesia

Categorie correlate