* Le *Metamorfosi* di Ovidio. Shakespeare conosceva le *Metamorfosi* di Ovidio, una raccolta di miti greci e romani. Diversi elementi di *La Tempesta* sono ispirati alle storie di Ovidio, incluso il personaggio di Calibano, basato sul ciclope Polifemo, e la trasformazione di Ferdinando in uno spirito Ariel.
* Magia e alchimia rinascimentale. Le opere di Shakespeare spesso incorporano elementi di magia e alchimia. In *La Tempesta*, Prospero usa i suoi poteri magici per controllare l'isola e i suoi abitanti. Questi elementi magici si basano sulle credenze e sulle pratiche dei maghi e degli alchimisti rinascimentali.