1. In sanscrito e induismo:
- "Jana" significa "essere umano" o "persona".
- Può essere utilizzato anche come nome personale, soprattutto per le donne.
2. In malese e indonesiano:
- "Jana" significa "aspettarsi", "anticipare" o "attendere".
- Può essere utilizzato nel contesto dell'attesa di qualcuno o qualcosa.
3. In ceco:
- "Jana" è un nome femminile comune.
4. In alcune altre lingue e culture, "jana" può avere vari significati, tra cui:
- In arabo potrebbe significare "mietere" o "raccogliere".
- In alcune lingue africane potrebbe essere correlato a concetti come "dare" o "condividere".
Senza ulteriore contesto, può essere difficile fornire una definizione specifica di "jana" poiché può variare in base alla lingua e alla regione.