1. Giapponese: Kaduka (カドゥカ) può essere un cognome giapponese, principalmente associato alla prefettura di Okinawa. È composto dai caratteri "ka" (che significa "fragranza") e "duka" (che significa "lasciarsi alle spalle").
2. Singalese (Sri Lanka): Nella lingua singalese dello Sri Lanka, "kaduka" significa "amaro" o "zucca amara". È comunemente usato per riferirsi alla verdura conosciuta come melone amaro o zucca amara, ampiamente utilizzata nella cucina dello Sri Lanka.
3. Telugu (India): Nella lingua telugu dell'India meridionale, "kaduka" può significare "prurire", "essere irritato" o "provare una sensazione di formicolio". Può anche essere usato in senso figurato per descrivere situazioni o sentimenti che causano disagio o irritazione.
4. Sanscrito (India): In sanscrito, la parola "kaduka" ha diversi significati:
- Una sostanza o un sapore amaro o acre
- Una spezia o un condimento, come pepe, zenzero o senape
- Un tipo di albero o arbusto, come il Murraya koenigii (albero con foglie di curry)
- Una malattia o un'afflizione
5. Filippino (Filippine): Nelle Filippine, "kaduka" può riferirsi a una piccola specie di pesce, conosciuta anche come "dugongo" o "dukuh". È un pesce d'acqua dolce che si trova nei fiumi e nei torrenti.
Senza ulteriore contesto o informazioni sull'uso specifico del termine "kaduka", può essere difficile determinarne il significato esatto.