I tamburi sono gli strumenti più importanti nella danza africana. Forniscono il ritmo e il ritmo seguito dai ballerini. Esistono molti tipi diversi di tamburi utilizzati nella danza africana, tra cui il djembe, il tamburo parlante e il sabar.
2. Sonagli
I sonagli sono un altro strumento comune utilizzato nella danza africana. Sono realizzati con una varietà di materiali, come semi essiccati, zucche e conchiglie. I sonagli vengono spesso utilizzati per aggiungere un elemento percussivo alla musica.
3. Campane
Le campane vengono utilizzate anche nella danza africana. Sono generalmente realizzati in metallo o legno e producono un suono acuto. Le campane vengono spesso utilizzate per aggiungere un elemento melodico alla musica.
4. Flauti
I flauti sono un altro strumento comune nella danza africana. Sono realizzati con una varietà di materiali, come bambù, legno e osso. I flauti vengono generalmente utilizzati per aggiungere un elemento melodico alla musica.
5. Stringhe
Gli strumenti a corda sono utilizzati anche nella danza africana. Gli strumenti a corda più comuni includono la kora, lo ngoni e la mbira. Gli strumenti a corda vengono generalmente utilizzati per aggiungere un elemento melodico e armonico alla musica.
6. Voci
Le voci sono una parte importante della danza africana. I cantanti spesso usano il botta e risposta per creare un dialogo con i ballerini. Le voci possono anche essere utilizzate per aggiungere un elemento ritmico o melodico alla musica.
7. Percussioni corporee
La percussione del corpo è un altro elemento comune della danza africana. I ballerini usano le mani, i piedi e altre parti del corpo per creare ritmi. La percussione del corpo può essere utilizzata per creare una varietà di suoni, da un semplice battito a un ritmo complesso.