Ecco alcuni esempi di danze professionali di diverse culture:
1. Danza dei pescatori: Alcune comunità di pescatori in tutto il mondo eseguono danze prima di prendere il mare, cercando il favore divino per una spedizione di pesca sicura e di successo.
2. Danze di guerra: Nel corso della storia, molte culture hanno avuto guerrieri o soldati che si sono impegnati in specifiche danze di guerra per sollevare il morale, invocare protezione spirituale, intimidire gli avversari e prepararsi mentalmente alla battaglia.
3. Danze dei contadini o del raccolto: Molte società agricole hanno danze tradizionali legate alla semina, alla raccolta o alla celebrazione della fertilità della terra. Queste danze possono essere eseguite durante le feste o come parte di rituali per garantire un raccolto abbondante.
4. Danze dei minatori: In alcune comunità minerarie, le danze si sono sviluppate come un modo per alleviare lo stress, affrontare la natura difficile e pericolosa del loro lavoro e promuovere il cameratismo.
5. Danze religiose: Varie tradizioni religiose coinvolgono la danza come forma di culto, devozione o espressione spirituale. Le danze possono essere eseguite da sacerdoti, sciamani o dall'intera comunità e possono assumere stili e finalità diverse a seconda del contesto religioso.
6. Danze di corte o danze cerimoniali: Nelle corti reali o negli ambienti cerimoniali, la danza è stata spesso integrata in rituali, celebrazioni ed eventi diplomatici.
7. Danze degli artigiani o corporazioni di artigiani: Alcune corporazioni artigiane o associazioni professionali nelle società tradizionali avevano le proprie danze associate alle competenze o conoscenze specifiche legate al loro mestiere.
È importante notare che alcuni di questi termini sono relativamente ampi e comprendono danze culturali con diverse variazioni. Le associazioni professionali di danze particolari possono anche essere influenzate da specifici contesti storici, geografici e culturali.