Arts >> Arte >  >> danza >> Nozioni di base di danza

Quali sono i tipi di danze dei festival nelle Filippine?

Tinikling

Tinikling è una danza popolare tradizionale filippina che coinvolge due persone che colpiscono, picchiettano e fanno scorrere ritmicamente i pali di bambù sul terreno e l'uno contro l'altro mentre uno o più ballerini si intromettono tra i pali in una danza. La danza richiede agilità e coordinazione, poiché i pali di bambù si muovono rapidamente e possono potenzialmente colpire il ballerino se non sta attento. Tinikling viene spesso eseguito in occasione di festival, eventi culturali e come vetrina della danza tradizionale filippina.

Singkil

Singkil è un'altra popolare danza popolare filippina che mette in mostra equilibrio e coordinazione. Viene eseguita da una ballerina che si muove con grazia tra e attorno ai pali di bambù che vengono ritmicamente uniti insieme da due o più ballerini maschi. I pali di bambù vengono tenuti orizzontalmente, vicino al suolo, e il ballerino cammina e salta tra di loro, evitando il contatto con i pali. Singkil fa spesso parte di spettacoli e festival culturali.

Pandanggo sa Ilaw

Pandanggo sa Ilaw, noto anche come "Pandanggo con candele", è una danza tradizionale filippina che prevede movimenti complessi e l'uso di candele accese. Viene tipicamente eseguito dalle donne, che tengono in mano le candele accese mentre ballano con grazia ed eleganza al ritmo della musica. Le candele rappresentano la luce e la speranza e la danza spesso mette in risalto la bellezza e l'abilità dei ballerini. Pandanggo sa Ilaw è una caratteristica comune nei festival e negli eventi speciali.

Carinosa

La Carinosa, che in spagnolo significa "affettuoso", è una danza di corteggiamento tradizionale delle Filippine. Viene eseguita da coppie, solitamente composte da un uomo e una donna, che si impegnano in una danza giocosa e civettuola. I movimenti prevedono colpi di piedi, rotazioni e movimenti delicati delle braccia, tutti sincronizzati con la musica. Carinosa è spesso il punto culminante di festival culturali e vetrine di danze tradizionali.

Itik-itik

Itik-itik si traduce letteralmente in "anatra" e si riferisce a una danza popolare filippina che imita i movimenti di un'anatra. È una danza vivace caratterizzata da salti e movimenti delle braccia, che ricordano l'andatura e il comportamento di un'anatra. Itik-itik viene spesso eseguito durante festival, raduni ed eventi culturali e porta un elemento divertente e spensierato ai festeggiamenti.

Nozioni di base di danza

Categorie correlate