1. Produzione del suono :Il motivo più importante per indossare scarpe speciali nello step dance irlandese è produrre i suoni distinti che caratterizzano la forma di danza. Le scarpe rigide sono dotate di rubinetti metallici attaccati ai talloni e alle dita dei piedi. Quando i ballerini colpiscono il pavimento con questi colpi, creano suoni forti e ritmati, migliorando la performance complessiva.
2. Ritmo e precisione: Le scarpe rigide aiutano i ballerini a ottenere un gioco di gambe preciso e ritmi complessi. I colpi sulle scarpe fungono da segnali uditivi, aiutando i ballerini a mantenere il tempismo e la coordinazione. Le scarpe forniscono un suono nitido e coerente, consentendo una chiara distinzione tra i passaggi.
3. Durabilità: La danza del passo irlandese prevede movimenti vigorosi e ripetitivi. Le scarpe rigide sono progettate specificatamente per resistere alle esigenze della danza, garantendo resistenza e longevità. I rubinetti sono fissati saldamente, garantendo che rimangano intatti durante le esibizioni intense.
Scarpe morbide:
1. Flessibilità e grazia :Le scarpe morbide vengono indossate per stili di danza specifici che enfatizzano la fluidità, la grazia e la leggerezza dei movimenti. Queste scarpe sono realizzate in pelle e sono prive di rubinetti in metallo, consentendo ai ballerini di muoversi con maggiore flessibilità e creare transizioni fluide tra i passi.
2. Varietà nei movimenti: Le scarpe morbide facilitano una gamma più ampia di movimenti, inclusi scivolamenti, scivolamenti e schemi intricati di passi. Accolgono le coreografie sfumate di danze come "slip jigs" e "reel".
3. Concentrarsi sul modulo: Poiché le scarpe morbide non producono gli stessi suoni acuti delle scarpe dure, consentono ai ballerini di concentrarsi maggiormente sull'estetica e sulla forma dei loro movimenti. L'enfasi si sposta sul posizionamento del corpo, sui movimenti aggraziati delle braccia e sulla presentazione generale.