Ecco perché:
* ha già a che fare con le turbolenze interne: Tobias sta lottando con la verità sul suo passato e sul peso delle azioni di suo padre. Sta anche alle prese con le sue paure e i suoi dubbi sulla sua identità.
* Ci è abituato: È già stato chiamato un codardo e sa che queste accuse sono spesso solo un riflesso delle insicurezze del relatore.
* È concentrato su qualcosa di più grande: Tobias è più interessato a trovare la verità sulla fazione e sulle simulazioni che con meschini insulti.
Mentre non affronta direttamente i bulli, il silenzio di Tobias e il comportamento stoico sono abbastanza potenti da comunicare la sua sfida. Si rifiuta di lasciare che le loro parole arrivino a lui, mostrando la sua forza interiore anche di fronte all'umiliazione pubblica.