Arts >> Arte >  >> teatro >> dramma

Qual è la funzione di Ghost in Play Hamlet?

The Ghost in Amleto gioca un ruolo chiave per il tempo Nel gioco, serve più funzioni:

1. Catalizzatore per la trama: L'aspetto del fantasma e la rivelazione del suo omicidio di Claudio danno il via all'intera trama. Il desiderio di Amleto di vendetta diventa la forza trainante centrale della commedia, portando a una catena di eventi che alla fine culminano nella tragedia.

2. Fonte di informazione e motivazione: Il fantasma fornisce a Forele informazioni vitali sull'omicidio di suo padre, rivelando la colpa di Claudio e le circostanze che circondano il crimine. Questa conoscenza alimenta il desiderio di giustizia di Amleto e motiva le sue azioni successive.

3. Simbolo del conflitto passato e irrisolto: Il fantasma rappresenta il passato irrisolto, in particolare il conflitto irrisolto tra il padre di Amleto e Claudio. La sua presenza funge da costante promemoria dell'ingiustizia che è stata fatta e la necessità di punizione.

4. Esplorazione di temi di vendetta e moralità: La presenza del fantasma solleva domande sulla moralità della vendetta e sulle conseguenze di agire su di essa. Amleto lotta con il dilemma etico se vendicare o meno la morte di suo padre, mettendo in evidenza la natura complessa e ambigua della giustizia.

5. Metafora per il soprannaturale e l'Unseen: Il fantasma è una manifestazione del soprannaturale, che rappresenta le forze invisibili che possono influenzare le azioni e i destini umani. Il suo aspetto sottolinea l'esplorazione della commedia dei limiti della conoscenza e della comprensione umana.

6. Dispositivo per effetto drammatico: La presenza del fantasma crea suspense, mistero e tensione psicologica durante la commedia. I suoi drammatici ingressi e dichiarazioni contribuiscono all'atmosfera generale di intrighi e destino imminente.

7. Simbolo della verità "non indivisprettata": La conoscenza del fantasma dell'omicidio, nascosto a tutti gli altri, lo rende un simbolo della verità "indivisprettata" che solo lui sa. Ciò si aggiunge all'esplorazione della commedia sull'irrabilità delle apparenze e alla difficoltà di discernere la verità.

In sostanza, il fantasma in Amleto è più di una semplice figura spettrale. È un elemento cruciale della narrazione della commedia, dell'esplorazione tematica e dell'effetto drammatico generale. La sua presenza funge da catalizzatore per la trama, una fonte di informazione e motivazione e un potente simbolo dei temi centrali della commedia.

dramma

Categorie correlate