Ecco alcuni aspetti chiave della lotta interna di Alice:
* Trovare la sua identità: Alice è catturata tra le aspettative della società e i suoi desideri. Si sente confinata dalla sua vita in Inghilterra vittoriana e desidera qualcosa di più.
* Trattare il dolore e la perdita: Il film esplora il dolore che Alice porta dalla morte di suo padre. Questa lotta interna non è esplicitamente dichiarata, ma le immagini ricorrenti dell'orologio di suo padre, l'ossessione del coniglio bianco per il tempo e la resistenza iniziale di Alice al cambiamento sono suggerimenti sul suo dolore irrisolto.
* Affrontare le sue paure: Alice ha inizialmente paura del paese delle meraviglie e del suo potenziale. Dubita delle sue capacità e fatica a credere in se stessa.
* Imparare a fidarsi della sua intuizione: Alice viene costantemente detto cosa fare e come comportarsi. Il film sottolinea il suo viaggio di apprendimento a fidarsi della propria intuizione e fare le sue scelte.
Alla fine, il conflitto interno di Alice ruota attorno alla sua lotta per liberarsi dalle aspettative sociali, affrontare le sue paure e abbracciare la sua identità unica. Questo è un tema comune in molte storie di maturità e risuona fortemente con un pubblico di tutte le età.