Arts >> Arte >  >> teatro >> dramma

Ti dico le definizioni di dramma?

1. Un'opera teatrale, soprattutto di natura seria o tragica.

Una performance drammatica, che tipicamente coinvolge conflitto o suspense.

Divisione di un'opera letteraria, come un romanzo o una poesia, segnata da un cambiamento di scena o di personaggio.

Un brano musicale composto in stile drammatico, spesso con una trama e dei personaggi.

2. L'arte o la pratica di scrivere, recitare o produrre opere teatrali o produzioni teatrali.

Spettacolo teatrale, soprattutto come forma d'arte.

L'uso di tecniche drammatiche in un'opera letteraria, artistica o musicale.

Una situazione o un evento emozionante, pieno di suspense o che implica emozioni intense.

3. Uno spettacolo teatrale, soprattutto di natura seria o tragica.

Spettacolo teatrale in generale.

Una situazione o un evento drammatico.

Un gruppo di persone coinvolte in una situazione drammatica.

4. Un ramo della letteratura che tratta temi seri e spesso tragici.

Genere letterario che comprende tragedia, commedia e storia.

Un tipo di poesia che tratta temi seri o tragici.

5. Un ramo della musica che tratta temi seri e spesso tragici.

Genere musicale che comprende l'opera, l'oratorio e la cantata.

Un tipo di musica che si caratterizza per il suo carattere drammatico.

6. Una situazione o un evento emozionante, pieno di suspense o che implica emozioni intense.

Una situazione o un evento drammatico.

Una serie di eventi che raggiungono il culmine.

Una crisi o un punto di svolta in una storia o in un'opera teatrale.

7. La capacità di agire in modo drammatico o di esprimersi in modo drammatico.

La capacità di trasmettere emozioni e idee in modo efficace attraverso la parola, i gesti e il movimento.

8. Un tipo di personalità caratterizzata da una tendenza ad essere emotiva e drammatica.

Una persona incline a comportamenti drammatici.

dramma

Categorie correlate