L'opera inizia con tre fanciulle del Reno che si divertono nelle acque sotto il fiume Reno. Alberich, un nano dei Nibelunghi, emerge e brama l'Oro del Reno, un tesoro magico accumulato dalle fanciulle del Reno che, una volta modellato in un anello, garantirà al suo proprietario un potere e un dominio indicibili sui Nibelunghi e sul mondo.
Alberich si impadronisce dell'oro del Reno, rinunciando all'amore e al riso in cambio di potere e ricchezza. Scompare, lasciando le fanciulle del Reno a piangere la perdita del loro tesoro. Nel frattempo, gli dei Wotan, sua moglie Fricka e i loro fratelli Donnar, Froh e Freia si stanno riunendo per l'inaugurazione del Valhalla, una magnifica nuova casa per gli dei. Per dimostrare il suo apprezzamento, Wotan ha donato Freia ai giganti Fasolt e Fafner come pagamento per la costruzione del Valhalla.
Tuttavia, gli dei sono nei guai perché Fasolt e Fafner chiedono Freia in cambio del suo rilascio. Loge, un astuto dio del fuoco e dell'inganno, escogita un piano per sconfiggere i giganti. Rivela che il Nibelungo Alberich ha modellato l'Oro del Reno in un anello del potere e dice ai giganti che l'anello è l'unica cosa che può soddisfare Fasolt e Fafner.
Fasolt e Fafner accettano l'anello in cambio di Freia, ma litigano per il suo possesso. Nel caos che segue, Loge afferra rapidamente l'anello e lo dà a Wotan, il quale proclama che l'anello ora appartiene agli dei.
Gli dei celebrano la loro vittoria trasferendosi nella loro nuova casa nel Valhalla. Tuttavia, il Ringold rimane sotto il Reno e la sua maledizione incombe ancora sugli dei e sul mondo.
Highlights musicali:
* "Das Rheingold - Preludio"
* "L'ingresso degli Dei nel Valhalla"
* "Il Coro dei Giganti"
* "Viaggio di Sigfrido a Brünnhilde"
* "L'immolazione di Brünnhilde"
Sfondo:
Das Rheingold è il primo dei quattro drammi musicali che compongono il ciclo operistico epico di Wagner, Der Ring des Nibelungen (L'Anello del Nibelungo). Fu rappresentata per la prima volta al Teatro Nazionale di Monaco nel 1869. Il libretto è stato scritto dallo stesso Wagner e la musica è tra le più complesse e intricate della carriera di Wagner.
Das Rheingold è un'opera potente e commovente che esplora i temi dell'avidità, del potere, dell'amore e del sacrificio. È un capolavoro del teatro musicale e un must per ogni appassionato di opera.