Arts >> Arte >  >> teatro >> Opera

Il romanzo di Otello sarebbe diverso se fosse bianco?

Se Otello fosse bianco, il romanzo probabilmente sarebbe molto diverso. Uno dei temi principali di Otello è il potere distruttivo della gelosia, e questo tema sarebbe significativamente meno potente se Otello fosse bianco.

Essendo un uomo di colore in una società dominata dai bianchi, Otello è costantemente consapevole del razzismo e dei pregiudizi che deve affrontare. Questo lo fa sentire insicuro e vulnerabile e lo rende più suscettibile alla gelosia. Quando Iago pianta i semi del dubbio nella mente di Otello sulla fedeltà di Desdemona, Otello si affretta a credergli. È così consumato dalla gelosia che è disposto a uccidere la donna che ama e poi a suicidarsi.

Al contrario, sarebbe molto più difficile per un Otello bianco provare lo stesso livello di gelosia e insicurezza. In quanto uomo bianco, avrebbe maggiori probabilità di sentirsi fiducioso e protetto nella sua posizione nella società. Avrebbe anche meno probabilità di sentirsi minacciato da altri uomini. Di conseguenza, sarebbe meno propenso a credere alle bugie di Iago su Desdemona.

Naturalmente, ci sono molti altri fattori che contribuirebbero a come il romanzo di Otello sarebbe diverso se fosse bianco. Tuttavia, il ruolo della razza è innegabile. Questo tema è uno degli aspetti più importanti del romanzo e sarebbe radicalmente cambiato se Otello non fosse un uomo di colore.

Nonostante le differenze, se il protagonista fosse bianco, la storia sarebbe comunque importante e potente. Esplorerebbe gli stessi temi dell'amore, della gelosia e del tradimento, ma lo farebbe in un modo diverso. Se il protagonista fosse bianco, potrebbe essere più riconoscibile per la maggior parte delle persone.

Opera

Categorie correlate