* Centralizzazione del potere: Ivan I iniziò il processo di centralizzazione del potere in Russia, che era divisa in tanti piccoli principati. Conquistò i principati vicini e li portò sotto il suo controllo, e stabilì anche un nuovo sistema di governo che lo rese il sovrano supremo della Russia.
* Espansione del territorio: Ivan I espanse anche il territorio russo, in particolare a est. Conquistò il Khanato di Kazan e il Khanato di Astrakhan, che diedero alla Russia il controllo sul fiume Volga e l'accesso al Mar Caspio.
* L'inizio della servitù: Ivan I introdusse anche la servitù della gleba, un sistema in cui i contadini erano vincolati alla terra e non potevano andarsene senza il permesso del signore. Questo sistema ha contribuito a garantire una forza lavoro stabile per l’economia russa.
Pietro il Grande:
* Occidentalizzazione: Pietro il Grande era un grande ammiratore dell’Europa occidentale e cercò di occidentalizzare la Russia in molti modi. Ha introdotto le mode, i costumi e le tecnologie dell'Europa occidentale e ha anche incoraggiato i nobili russi a viaggiare nell'Europa occidentale e conoscere la sua cultura.
* La Grande Guerra del Nord: Pietro il Grande combatté la Grande Guerra del Nord contro la Svezia, che portò la Russia ad acquisire il controllo del Mar Baltico e a diventare una delle principali potenze europee.
* Le riforme petrine: Pietro il Grande introdusse una serie di riforme che modernizzarono la Russia, tra cui l’istituzione di un nuovo sistema di governo, la creazione di un esercito e di una marina permanenti e lo sviluppo di un nuovo sistema educativo.
I regni di Ivan I e Pietro il Grande furono entrambi periodi importanti nella storia russa. Ivan I gettò le basi per uno stato russo centralizzato, mentre Pietro il Grande occidentalizzò la Russia e la rese una grande potenza europea.