1. Flauto:
Il flauto è uno strumento a fiato non trasposto che produce il suono soffiando aria da parte del suonatore attraverso un foro sul lato dello strumento, creando un flusso d'aria che fa vibrare l'aria all'interno dello strumento.
2. Oboe:
L'oboe è uno strumento a fiato a doppia ancia che produce il suono soffiando aria attraverso due ance, che vibrano l'una contro l'altra.
3. Clarinetto:
Il clarinetto è uno strumento a fiato ad ancia singola che produce il suono soffiando aria attraverso un'ancia singola, che vibra contro il bocchino.
4. Fagotto:
Il fagotto è uno strumento a fiato a doppia ancia che produce il suono soffiando aria attraverso due ance, che vibrano l'una contro l'altra. Il fagotto è lo strumento a fiato più grave dell'orchestra.
5. Sassofono:
Il sassofono è uno strumento a fiato ad ancia singola, non incluso nella tradizionale orchestra sinfonica ma presente nei gruppi jazz, nelle bande da concerto e in altri gruppi musicali.