Una sezione:
- Tonalità:si bemolle maggiore
- Metro:4/4
- Tempo:Andante
- Carattere:gentile, fluido
La sezione LA inizia con una melodia semplice ma efficace suonata con la mano destra, accompagnata da un delicato arpeggio con la mano sinistra. La melodia viene ripetuta più volte, ogni volta con sottili variazioni. La sezione è caratterizzata dall'uso del cromatismo, che aggiunge un senso di calore e ricchezza alla musica.
Sezione B:
- Tonalità:sol minore
- Metro:4/4
- Tempo:Allegro
- Carattere:Agitato, appassionato
La sezione B è in netto contrasto con la sezione A, con un tempo più veloce e un carattere più agitato. La melodia è più complessa e virtuosistica e l'accompagnamento della mano sinistra è più attivo. La sezione raggiunge il culmine e poi improvvisamente si calma, creando un senso di anticipazione.
Sezione A':
- Tonalità:si bemolle maggiore
- Metro:4/4
- Tempo:Andante
- Carattere:calmo, sereno
La sezione A' è un ritorno al carattere dolce e fluido della prima sezione, con la stessa melodia e l'accompagnamento dell'arpeggio. Questa volta però si avverte un senso di maggiore profondità e maturità, come se il compositore avesse imparato qualcosa dallo slancio appassionato della sezione B. Il brano si conclude con una cadenza semplice ma soddisfacente, lasciando nell'ascoltatore una sensazione di pace e appagamento.
Nel complesso, l'improvvisato n. 3 in si bemolle maggiore di Schubert è un pezzo bellissimo e commovente che riflette la maestria del compositore nella melodia, nell'armonia e nella forma. Il pezzo è accessibile ad ascoltatori di tutti i livelli e sicuramente porterà gioia a chiunque lo ascolti.