1. "Kyrie Eleison" (Signore, abbi pietà):questo è uno dei canti più riconoscibili ed è spesso cantato all'inizio dei servizi religiosi.
2. "Gloria" (Gloria a Dio):popolare inno di lode, spesso eseguito durante celebrazioni come il Natale e la Pasqua.
3. "Alleluia" (Lode al Signore):canto gioioso di adorazione, che proclama la lode di Dio.
4. "Sanctus" (Santo, Santo, Santo):questo canto esalta la santità di Dio e viene cantato durante le celebrazioni eucaristiche.
5. "Agnus Dei" (Agnello di Dio):un canto orante e riflessivo, spesso cantato alla fine delle funzioni religiose.
6. "Ave Maria" (Ave Maria):un canto molto venerato dedicato alla Vergine Maria, usato frequentemente nelle devozioni cattoliche.
7. "Veni Creator Spiritus" (Vieni, Spirito Santo):canto solenne che implora la presenza dello Spirito Santo.
8. "Magnificat" (L'anima mia magnifica il Signore):canto di lode e di ringraziamento di Maria a Dio, così come raccontato nel Vangelo di Luca.
9. "Salve Regina":canto grego mariano che esprime devozione alla Vergine Maria e chiede la sua intercessione.
10. "Te Deum Laudamus" (Ti lodiamo, o Dio):inno di ringraziamento e di lode, che celebra la grandezza di Dio.
Questi sono alcuni esempi dei tanti canti piani che hanno un significato nella musica liturgica cristiana e sono ancora ampiamente cantati oggi nelle chiese e nelle comunità religiose.