Arts >> Arte >  >> musica >> Nozioni di base di musica

Quali sono i materiali di un leggio?

Materiali in un leggio

I leggii sono generalmente realizzati in metallo o legno e alcuni modelli sono dotati di altezze regolabili. Ecco alcuni materiali comuni utilizzati nei leggii:

Metallo:

- Acciaio:durevole e robusto, spesso utilizzato per leggii pesanti.

- Alluminio:leggero e portatile, adatto ai viaggi.

Legno:

- Legno duro:di alta qualità e visivamente accattivante, può includere materiali come mogano, acero o quercia.

- Compensato:più conveniente del legno duro, offre una superficie liscia per posizionare gli spartiti.

Materiali aggiuntivi:

- Plastica:utilizzata per vari componenti come manopole, clip o cappucci terminali, garantendo durata e facilità di regolazione.

- Gomma:incorporata come piedini o tappi terminali per garantire stabilità ed evitare scivolamenti su superfici lisce.

- Feltro:aggiunto alle superfici di contatto per proteggere gli spartiti da graffi o danni.

Rivestimento e finitura:

- Verniciatura a polvere:applicata alle parti metalliche per una maggiore durata, resistenza alla corrosione ed estetica.

- Lacca o vernice:utilizzata su supporti in legno per proteggerli dall'usura, aggiungendo un aspetto lucido.

Vale la pena notare che i materiali specifici utilizzati in un leggio possono variare a seconda della marca, del modello e dello scopo previsto del leggio.

Nozioni di base di musica

Categorie correlate