Arts >> Arte >  >> musica >> Nozioni di base di musica

Qual è lo scopo del ciclo delle quinte nella musica?

Il circolo delle quinte è un diagramma che visualizza le dodici note della scala cromatica disposte in un cerchio, dove ogni nota è una quinta sopra quella precedente. Le note sono generalmente disposte nel seguente ordine:

• C

• G

• D

• UN

•E

• B

• F#

• Reb

• Ab

• Mib

• Sib

• F

Il circolo delle quinte ha una serie di scopi in musica:

• Può essere utilizzato per trovare l'armatura di tonalità per una determinata scala maggiore o minore. L'armatura di chiave è un gruppo di diesis o bemolle che vengono aggiunti al rigo per indicare la nota tonica (o "casa") della scala. L'armatura di tonalità di una scala maggiore è la nota che si trova cinque gradi (sette semitoni) sopra la nota tonica. Ad esempio, la tonalità per la scala di Do maggiore è Sol maggiore, che ha un diesis (#) sulla nota Fa#.

• Può essere utilizzato per trovare gli accordi costruiti su una determinata nota. Il circolo delle quinte può essere utilizzato per trovare gli accordi costruiti su una determinata nota, come l'accordo maggiore, l'accordo minore, l'accordo di settima dominante e così via. Ad esempio, gli accordi costruiti sulla nota C sono Do maggiore, Do minore, Do settima dominante e così via.

• Può essere utilizzato per modulare tra i tasti. La modulazione è il processo di passaggio da una chiave all'altra. Il circolo delle quinte può essere utilizzato per trovare le tonalità strettamente correlate a una determinata tonalità e quindi rendere più semplice la modulazione tra le tonalità. Ad esempio, le tonalità strettamente correlate alla tonalità di Do maggiore sono Sol maggiore, Re maggiore e Fa maggiore.

Il circolo delle quinte è uno strumento prezioso per i musicisti di tutti i livelli. Può essere utilizzato per comprendere le relazioni tra note, accordi e tonalità e per semplificare la scrittura e l'esecuzione della musica.

Nozioni di base di musica

Categorie correlate