Arts >> Arte >  >> musica >> Nozioni di base di musica

Come si convertono gli spartiti in tablature per ocarina a 10 fori?

Passaggio 1:identifica le note nello spartito

Il primo passo è identificare le note suonate nello spartito. Questo può essere fatto osservando l'armatura di chiave e le singole note scritte sul pentagramma.

Passaggio 2:converti le note nella tablatura dell'ocarina

Una volta identificate le note che vengono suonate, puoi convertirle in tablature per ocarina. Questo viene fatto utilizzando una tabella che mostra il foro dell'ocarina corrispondente per ciascuna nota.

Passaggio 3:aggiungi le diteggiature all'intavolatura dell'ocarina

Dopo aver convertito le note nella tablatura dell'ocarina, è necessario aggiungere le diteggiature per ciascuna nota. Questo può essere fatto guardando la tabella di diteggiatura per la tua specifica ocarina.

Passaggio 4:esercitati con la canzone

Una volta completati tutti i passaggi precedenti, puoi iniziare a esercitarti con la canzone sulla tua ocarina. Potrebbero essere necessari un po' di tempo e di pratica per mettere a punto la canzone, ma con la pratica sarai in grado di suonarla proprio come lo spartito.

Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per convertire gli spartiti in tablature per ocarina a 10 fori:

- Alcune note potrebbero richiedere l'uso di una diteggiatura a mezzo foro. Questo viene fatto coprendo il foro a metà con il dito.

- Quando suoni note più alte di C5, potrebbe essere necessario utilizzare una diteggiatura alternativa. Questo perché i fori dell'ocarina non sono distanziati uniformemente, quindi alcune note potrebbero essere difficili da raggiungere con la diteggiatura standard.

- Se hai problemi a suonare una nota particolare, puoi provare a utilizzare una diteggiatura diversa o sperimentare diverse posizioni delle mani.

Con un po' di pratica, sarai in grado di convertire gli spartiti in tablature per ocarina a 10 fori e riprodurre le tue canzoni preferite sulla tua ocarina.

Nozioni di base di musica

Categorie correlate