Le note pickup vengono spesso utilizzate in vari generi musicali per creare determinati effetti, come stabilire accenti, aggiungere tensione ritmica o melodica o impostare un particolare schema ritmico o umore. Aggiungono un senso di movimento e interesse alla musica, fornendo una transizione graduale da una parte all'altra di un brano.
Di solito ci sono da una a tre note in ripresa, ma possono essercene di più, a seconda dell'intento del compositore e della struttura ritmica complessiva del pezzo. Possono anche variare in lunghezza, con alcune note in ripresa che durano solo una piccola frazione di battito, mentre altre potrebbero essere un po' più lunghe.
Per eseguire con precisione le note in levare, i musicisti prestano attenzione al tempo che riempiono. Garantiscono che queste note aggraziate si inseriscano perfettamente nel flusso ritmico della musica e conducano senza soluzione di continuità al primo battito accentato.
Le note pickup possono trovarsi all'inizio di un brano musicale o all'inizio di una frase o sezione, contribuendo a modellare la sua struttura musicale complessiva. Aggiungono carattere, energia e anticipazione ritmica, rendendo la musica più coinvolgente e dinamica.
Fornendo varietà ritmica, le note pickup contribuiscono all'espressività musicale complessiva e alla profondità di una composizione, consentendo a musicisti e ascoltatori di godere di un'esperienza musicale più ricca.