Arts >> Arte >  >> libri >> poesia

Quali espedienti poetici ci sono nella poesia Flanders Fields di John McCrae?

Allitterazione:

*"Nei campi delle Fiandre sbocciano i papaveri"

* "Tra le croci, fila su fila"

* "Noi siamo i morti. Pochi giorni fa"

* "Rispondi alla nostra disputa con il nemico"

Assonanza:

*"Nei campi delle Fiandre sbocciano i papaveri"

* "Noi siamo i morti. Pochi giorni fa"

*"E nel cielo le allodole, volano ancora coraggiosamente"

Consonanza:

*"Nei campi delle Fiandre sbocciano i papaveri"

* "Noi siamo i morti. Pochi giorni fa"

*"Per il tuo domani, abbiamo dato il nostro oggi"

Enjambement:

*"Nei campi delle Fiandre sbocciano i papaveri\nTra le croci, fila su fila"

* "Noi siamo i morti. Pochi giorni fa\nVivevamo, sentivamo l'alba, vedevamo il tramonto splendere"

*"E nel cielo le allodole, ancora coraggiose in volo,\ncantano alte la canzone d'allegria che non è nostra"

Metafora:

* "Nei campi delle Fiandre soffiano i papaveri" (i papaveri sono una metafora del sangue versato sul campo di battaglia)

* "Noi siamo i morti. Pochi giorni fa\nAbbiamo vissuto, sentito l'alba, visto il tramonto splendere" (i soldati morti sono metafore della vita che è stata persa in guerra)

*"E nel cielo le allodole, ancora coraggiose in volo,\ncantano alte la canzone d'allegria che non è nostra" (le allodole sono metafora della speranza che rimane anche in mezzo alla guerra)

Personificazione:

* "Le allodole, che volano ancora coraggiosamente,\nCantano ad alta voce la canzone di allegria che non è nostra" (le allodole sono personificate come coraggiose e cantano una canzone di allegria)

* "Rispondi alla nostra disputa con il nemico:\nA te lanciamo da mani deboli\nLa fiaccola; sii tuo per tenerla alta" (i soldati morti sono personificati come capaci di trasmettere la loro fiaccola di speranza ai vivi)

Simile:

* "E nel cielo le allodole, che ancora coraggiosamente volano,\ncantano in alto un canto di allegria che non è nostro" (le allodole sono paragonate a soldati che combattono coraggiosamente)

*"Rispondi alla nostra disputa con il nemico:\nA te da mani deboli lanciamo\nLa fiaccola; sia tua per tenerla alta" (la fiaccola è paragonata a un simbolo di speranza che i vivi devono portare avanti)

poesia

Categorie correlate