Arts >> Arte >  >> danza >> tip tap

Quali sono le dinamiche utilizzate nel tip tap?

La dinamica nel tip tap si riferisce alle variazioni di suono e intensità prodotte dai piedi del ballerino. Aggiungono espressione, musicalità e interesse ritmico alla danza. Ecco alcune delle dinamiche comunemente usate nel tip tap:

1. Forte/forte: Ciò comporta battere saldamente i piedi sul pavimento per produrre un suono forte e pronunciato. Ciò può essere ottenuto colpendo il pavimento con più forza e utilizzando la posizione del piede piatto.

2. Leggero/Morbido: Questo è l'opposto della dinamica forte, dove i piedi sono appoggiati delicatamente sul pavimento, creando un suono morbido e delicato. Viene spesso utilizzato per momenti lenti, lirici o introspettivi nella danza.

3. Staccato: Le dinamiche dello staccato implicano un gioco di gambe acuto, veloce e distaccato, creando un suono nitido e distinto. Ciò può essere ottenuto sollevando rapidamente i piedi dal pavimento dopo averlo colpito.

4. Legato: Le dinamiche legate sono un gioco di gambe fluido e connesso, dove i piedi scorrono senza soluzione di continuità da un passo a quello successivo. Il sollevamento dei piedi dal pavimento è minimo, risultando in un suono fluido e ininterrotto.

5. Crescendo: Si tratta di un aumento graduale del volume o dell'intensità, partendo da un suono debole o moderato per poi arrivare a un suono più forte e potente.

6. Decrescendo: Si tratta di una diminuzione graduale del volume o dell'intensità, che inizia da un suono forte o forte e sfuma verso un suono più morbido e sottile.

7. Sincope: Le dinamiche sincopate implicano il posizionamento di accenti o ritmi forti su tempi fuori tempo o momenti inaspettati nel ritmo, creando un senso di tensione ritmica e rilascio.

8. Note sui fantasmi: Conosciute anche come "pennellate", le note fantasma implicano un leggero tocco sul pavimento con le punte dei piedi senza colpirlo completamente. Ciò crea un suono morbido e arioso e può aggiungere sottili dettagli ritmici alla danza.

9. Buck e Ala: Si riferisce a un tipo di tip tap che enfatizza il gioco di gambe rapido e intricato, spesso caratterizzato da colpi alternati tra la parte anteriore e quella posteriore dei piedi.

10. Altalena: Questo è un termine usato per descrivere uno stile ritmico di tip tap caratterizzato da un'atmosfera rilassata e improvvisativa, spesso con un ritmo sincopato.

Combinando diverse dinamiche, i ballerini di tip tap possono creare routine complesse ed espressive che affascinano il pubblico e mettono in mostra la loro abilità e abilità artistica.

tip tap

Categorie correlate