Radici afroamericane e latinoamericane:
- La breakdance è nata nel Bronx, a New York, all'inizio degli anni '70. Ha forti radici nelle culture di strada afroamericane e latinoamericane.
- La breakdance è stata influenzata da vari balli di strada, come il ballo "Good Foot" delle performance di James Brown, lo stile "Locking" di Don Campbell e lo stile "Popping" di Sam Solomon.
DJ Kool Herc e feste in blocco:
- DJ Kool Herc, un DJ giamaicano-americano, è ampiamente considerato uno dei pionieri della breakdance. Organizzò feste di quartiere nel Bronx, dove suonò musica funk e soul.
- Durante i suoi set, DJ Kool Herc prolungava le pause strumentali delle canzoni, incoraggiando i ballerini a mostrare i loro movimenti durante queste pause. Queste pause prolungate divennero note come "breakbeat".
La squadra di breakdance:
- Nel Bronx iniziarono a formarsi gruppi di breakdance, ognuno con il suo stile e i suoi movimenti unici. Queste troupe spesso si impegnavano in gare di ballo amichevoli conosciute come "battaglie".
- Crew come The Rock Steady Crew, The Dynamic Rockers e The New York City Breakers hanno guadagnato riconoscimento e popolarità nella prima scena hip-hop.
Esposizione sui media e divulgazione:
- I media hanno svolto un ruolo significativo nella divulgazione della breakdance. Documentari, video musicali e film sulla breakdance hanno contribuito a diffondere questa forma di danza oltre New York City.
- Al film del 1983 "Breakin'", con la troupe di ballo The Rock Steady Crew, viene spesso attribuito il merito di aver fatto conoscere la breakdance a un pubblico più ampio.
Impatto globale:
- Dalle sue origini nel Bronx, la breakdance si diffuse rapidamente negli Stati Uniti e in seguito raggiunse un pubblico internazionale. È diventato un elemento significativo della cultura hip-hop, insieme ai graffiti, al rap e al DJ.
- La breakdance ha continuato ad evolversi nel corso degli anni, incorporando nuove mosse e stili pur mantenendo il suo spirito originale di creatività ed espressione di sé.
Riconoscimento come sport olimpico:
- In riconoscimento della sua importanza culturale e atletica, la breakdance è stata inclusa come sport ufficiale alle Olimpiadi estive del 2024 a Parigi, Francia. Ciò ha segnato un momento storico per la forma di danza.
Nel complesso, la breakdance è emersa dalle vivaci culture di strada del Bronx, fondendo influenze di vari stili di danza ed evolvendosi attraverso la creatività collaborativa all'interno delle crew di ballo. Ha guadagnato popolarità grazie all'esposizione mediatica ed è diventato un fenomeno globale, raggiungendo un nuovo pubblico e ispirando le future generazioni di ballerini.