1. Livello Principiante:
- Questo è il punto di partenza per i ballerini che hanno poca o nessuna esperienza precedente in una particolare forma di danza.
- Le lezioni per principianti si concentrano sull'introduzione di tecniche di base, movimenti e concetti fondamentali.
- I ballerini di questo livello imparano i passi e i ritmi fondamentali e sviluppano la consapevolezza e la coordinazione del corpo.
2. Livello intermedio:
- I ballerini che hanno acquisito una certa competenza e comprensione delle basi passano al livello intermedio.
- Le lezioni di questo livello si basano sulle competenze acquisite nel livello principiante, introducendo tecniche e variazioni più complesse.
- I ballerini si concentrano sul perfezionamento della propria tecnica, sull'acquisizione del controllo del proprio corpo e sullo sviluppo di combinazioni di movimenti più avanzate.
3. Livello avanzato:
- Il livello avanzato è per i ballerini che hanno padroneggiato il livello intermedio e desiderano perfezionare ed espandere ulteriormente le proprie capacità.
- Le lezioni di questo livello prevedono coreografie più complesse, tempi più veloci e un livello più elevato di difficoltà tecnica.
- I ballerini di livello avanzato lavorano sullo sviluppo di maggiore abilità artistica, qualità espressive e capacità di performance dinamica.
4. Livello professionale:
- Il livello professionale è riservato ai ballerini che hanno raggiunto un elevato livello di competenza, competenza tecnica ed espressione artistica.
- I ballerini professionisti possono esibirsi con compagnie di danza, partecipare a eventi di danza competitivi o lavorare come istruttori o coreografi professionisti.
- Questo livello richiede anni di dedizione, formazione rigorosa e un forte impegno per questa forma d'arte.
5. Livello principale:
- In alcune discipline della danza può esistere un livello master, che rappresenta il livello più alto di risultati e competenze.
- I maestri ballerini hanno raggiunto un'eccezionale competenza nella loro tecnica e possiedono una profonda comprensione della forma della danza.
- Spesso dimostrano un'abilità artistica unica, un'interpretazione creativa e una profonda influenza sulla forma d'arte.
6. Livelli specializzati:
- Oltre a questi livelli generali, alcune forme di danza hanno livelli o categorie specializzati che si concentrano su aspetti o variazioni specifici all'interno della disciplina.
- Ad esempio, nel balletto, potrebbero esserci livelli per il lavoro sulle punte, la coppia e la danza di carattere.
- Nel ballo da sala, possono esserci livelli per balli diversi come valzer, tango e cha-cha.
Gli istituti o le organizzazioni di educazione alla danza possono avere nomi o strutture specifiche per i loro sistemi di livello. Questi livelli fungono da percorso strutturato per i ballerini per progredire, apprendere e sviluppare le proprie capacità e possono aiutarli a raggiungere i propri obiettivi artistici e professionali nel campo della danza.