- Ansia
- Depressione
- Disturbi alimentari
- Disturbo da stress post-traumatico (PTSD)
- Abuso di sostanze
- Dolore e perdita
- Problemi di relazione
La danzaterapia può essere utilizzata anche per migliorare l’autostima, l’immagine corporea e le capacità comunicative. Può anche essere un modo utile per connettersi con gli altri e costruire comunità.
In una sessione di danzaterapia, un terapista tipicamente guida il cliente in una serie di movimenti e danze. Al cliente può essere chiesto di esprimersi attraverso il movimento, oppure può essere chiesto di seguire l'esempio del terapeuta. Il terapeuta aiuterà quindi il cliente a elaborare le emozioni che emergono durante la sessione.
La danzaterapia può essere un potente strumento di guarigione e crescita personale. Può aiutare le persone a connettersi con il proprio sé interiore, a esprimere le proprie emozioni in un ambiente sicuro e solidale e ad apprendere nuovi modi per affrontare le sfide della vita.