Arts >> Arte >  >> danza >> Nozioni di base di danza

Come si balla il ragragsakan?

Ragragsakan è una danza originaria della provincia di Banten in Indonesia. Di solito viene eseguito durante cerimonie o celebrazioni tradizionali. La danza è caratterizzata dai suoi movimenti vivaci ed energici, che spesso comportano lo scuotimento e il battito dei piedi. I ballerini indossano costumi e accessori tradizionali colorati. Ecco i passaggi su come ballare il Ragragsakan:

Passaggio 1:gioco di gambe

- Stai con i piedi alla larghezza delle spalle e piega leggermente le ginocchia.

- Fai un passo avanti con il piede destro, quindi avvicina il piede sinistro per incontrarlo.

- Ripeti questo passaggio, alternando il piede destro e quello sinistro.

- Mentre cammini, fai oscillare le braccia da un lato all'altro e piega i gomiti.

Passaggio 2:movimenti del corpo

- Mentre fai un passo avanti, solleva le braccia sopra la testa.

- Porta le braccia verso il basso e attorno al corpo, facendo un movimento circolare.

- Scuoti le spalle e la testa mentre muovi le braccia.

Passaggio 3:movimenti dell'anca

- Mentre fai un passo avanti, spingi i fianchi avanti e indietro.

- Muovi i fianchi con un movimento circolare, seguendo il movimento delle braccia.

- Piega leggermente le ginocchia mentre muovi i fianchi.

Passaggio 4:gira

- Mentre fai un passo in avanti, gira il corpo a destra o a sinistra.

- Fai perno sui piedi mentre ti giri, mantenendo le ginocchia piegate e le braccia muovendo con un movimento circolare.

Passaggio 5:salta

- Fai un passo avanti con il piede destro e salta in alto.

- Mentre salti, porta il piede sinistro in alto per incontrare il piede destro.

- Atterra in piedi e continua a ballare.

Variazioni: Esistono molte varianti della danza ragragsakan. Alcuni ballerini possono usare un bastone di bambù o una sciarpa come sostegno, mentre altri possono incorporare passi di danza tradizionali giavanesi come il gembyung o il gedruk.

Nozioni di base di danza

Categorie correlate