1. Valzer:
- Provenienza:Vienna, Austria (metà del XVIII secolo)
- Caratteristiche:Movimenti eleganti e scorrevoli in tempo triplo. Eseguita da coppie in posizione chiusa.
2. Polka:
- Provenienza:Boemia (oggi Repubblica Ceca), inizi del XIX secolo
- Caratteristiche:danza vivace e frenetica in doppio tempo. Le coppie ballano in posizione chiusa con rapidi giri e salti.
3. Quadriglia:
- Provenienza:Francia, XVIII secolo
- Caratteristiche:Danza di piazza eseguita da quattro coppie in formazione quadrata. Coinvolge varie figure e modelli.
4. Mazurka:
- Origine:Polonia, XIX secolo
- Caratteristiche:danza in tre tempi con un caratteristico luppolo noto come "passo della mazurka". Eseguita dalle coppie in varie prese e giri.
5. Schottische:
- Origine:Germania, XIX secolo
- Caratteristiche:Danza di coppia semplice e vivace caratterizzata da movimenti di salti e passi in doppio tempo.
6. Danza nel fienile:
- Provenienza:Stati Uniti, XIX secolo (influenzato dalle danze popolari europee)
- Caratteristiche:ballo di gruppo vivace, con formazioni di linee e interazioni di chiamata e risposta. Spesso associato alle danze della stalla e alle danze di piazza.
7. Passeggiata:
- Origine:cultura della danza afroamericana, fine del XIX secolo
- Caratteristiche:danza satirica di marcia da parata che ha origine negli spettacoli di menestrelli. Implica impettite stilizzate e movimenti esagerati.
8. Tango:
- Provenienza:Argentina e Uruguay, fine XIX/inizi XX secolo
- Caratteristiche:danza di coppia appassionata e drammatica che prevede intricati giochi di gambe e abbracci ravvicinati.
9. Trotto della volpe:
- Provenienza:Stati Uniti, inizi del XX secolo
- Caratteristiche:danza sociale fluida e scorrevole in doppio tempo. Divenne particolarmente popolare dopo la prima guerra mondiale.
10. Un solo passaggio:
- Provenienza:Stati Uniti, fine XIX secolo
- Caratteristiche:semplice danza sociale con passi diretti in doppio tempo.
Nel complesso, queste danze, tra le altre, mostravano la diversità e le influenze culturali che modellarono la danza popolare tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Alcune di queste danze continuano ad essere apprezzate e praticate ancora oggi.