1. Scegli balli che non richiedono molta differenza di altezza . Alcuni balli, come il valzer e il tango, sono pensati per le coppie con un dislivello significativo. Se tu e il tuo ragazzo avete la stessa altezza, potresti voler evitare questi balli e scegliere qualcosa di più adatto, come il foxtrot o lo swing.
2. State vicini . Quando balli, è importante stare vicino al tuo partner in modo da poter connettervi facilmente e muovervi insieme. Se siete troppo distanti, avrete difficoltà a coordinare i movimenti e non riuscirete a sentire la connessione della danza.
3. Guidare e seguire . In ogni danza c'è sempre un leader e un seguace. Il leader è colui che avvia il movimento e il follower è colui che risponde al leader. In una coppia dello stesso sesso, entrambe le persone possono prendere l'iniziativa, ma è importante decidere chi guida e chi segue prima di iniziare a ballare.
4. Abbi fiducia . Ballare significa divertirsi ed esprimere se stessi. Non aver paura di commettere errori o di lasciare andare le tue inibizioni. Più ti rilassi e ti diverti, migliore sarà la tua danza.
Ecco tre balli popolari per coppie della stessa altezza:
1. Il Foxtrot :Questa danza fluida ed elegante è perfetta per i principianti. È facile da imparare e non richiede molta differenza di altezza.
2. L'altalena :Questa danza vivace e allegra è perfetta per coloro che vogliono divertirsi e muoversi. È un po' più impegnativo del foxtrot, ma è comunque un'ottima opzione per le coppie della stessa altezza.
3. Il Tango :Questa danza appassionata e sensuale è perfetta per le coppie che vogliono mostrare le proprie mosse. È un po' più avanzato del foxtrot e dello swing, ma vale sicuramente la pena impararlo.
Con un po' di pratica, tu e il tuo ragazzo ballerete come dei professionisti in pochissimo tempo!