Arts >> Arte >  >> arte >> Arte moderna

Come è iniziato il risveglio culturale in India del XIX secolo?

Il risveglio culturale in India nel corso del XIX secolo fu un fenomeno complesso e poliedrico senza un singolo inizio chiaro. Tuttavia, diversi fattori chiave hanno contribuito alla sua emergenza:

1. L'impatto coloniale britannico:

* Esposizione alle idee occidentali: Il Raj britannico ha portato con sé l'esposizione all'istruzione, alla letteratura e al pensiero occidentali. Ciò ha suscitato curiosità intellettuale tra gli indiani e ha portato a un riesame della propria cultura.

* Rise of Nationalism: L'esperienza coloniale ha anche acceso il senso di nazionalismo e il desiderio di rivendicare e ridefinire l'identità indiana. Ciò ha alimentato un risveglio culturale come un modo per contrastare l'influenza britannica e affermare l'autostima indiana.

* lingua e letteratura: Gli inglesi hanno introdotto l'inglese come lingua dell'amministrazione e dell'educazione, portando allo sviluppo di una moderna letteratura inglese indiana. Questo, a sua volta, ha ispirato un risveglio delle lingue e della letteratura indiane classiche.

2. L'ascesa dei movimenti di riforma:

* Movimenti di riforma sociale: Il 19 ° secolo vide l'ascesa di vari movimenti di riforma sociale, come Brahmo Samaj e Arya Samaj. Questi movimenti hanno cercato di affrontare mali sociali come la discriminazione delle caste, il sati e il matrimonio infantile e hanno sostenuto un'interpretazione più razionale e progressiva dell'induismo.

* Movimenti di riforma religiosa: I movimenti di riforma all'interno dell'Islam, come il movimento Aligarh, miravano a modernizzare l'educazione islamica e il pensiero mentre preserva i suoi valori fondamentali. Questi movimenti hanno portato a una riesame dei testi religiosi e una rinnovata attenzione al patrimonio islamico.

3. Il ruolo degli intellettuali e dei riformatori:

* Figure chiave: Individui come Raja Ram Mohan Roy, Swami Vivekananda, Mahatma Gandhi e molti altri hanno avuto un ruolo cruciale nel modellare il risveglio culturale. Hanno sfidato credenze tradizionali, sostenuto per la giustizia sociale e sostenuto l'importanza dell'istruzione e della conservazione culturale.

* Diffusione delle idee: Questi intellettuali e riformatori hanno utilizzato varie piattaforme, tra cui giornali, riviste e lezioni pubbliche, per diffondere le loro idee e mobilitare l'opinione pubblica. Ciò ha contribuito a creare una più ampia consapevolezza delle questioni culturali e ha stimolato il dibattito intellettuale.

4. L'influenza del Rinascimento:

* Ispirazione europea: Il Rinascimento europeo, con la sua enfasi sull'umanesimo e l'apprendimento classico, ha avuto un'influenza significativa sui pensatori indiani. Il risveglio ha cercato di ottenere un simile risveglio della cultura indiana e riscoprire la sua antica saggezza e tradizioni.

In conclusione, il risveglio culturale in India durante il XIX secolo non fu un singolo evento ma un processo complesso guidato da molteplici fattori, tra cui l'impatto coloniale britannico, i movimenti di riforma sociale e religiosa, l'ascesa della leadership intellettuale e l'influenza del rinascita europea. Era un momento di intenso cambiamento intellettuale e sociale, gettando le basi per una cultura indiana moderna, vibrante e autocosciente.

Arte moderna

Categorie correlate