1. The Cowboy:
* Mito del Lone Ranger: I film spesso presentavano cowboy solitari, romanticizzati come individui robusti, in città per salvare la giornata. In realtà, la maggior parte dei cowboy ha lavorato come parte di un equipaggio del ranch, seguendo una rigorosa routine quotidiana.
* Abilità iperboliche: I cowboy erano raffigurati come tiratori abili, cavalieri esperti e combattenti senza paura, spesso impegnati in sparatorie non realistiche. La realtà era molto più banale, con la maggior parte dei cowboy che si concentravano su bestiame da pastore, riparando recinzioni e facendo le faccende.
2. I nativi americani:
* ritratto come selvaggio: I nativi americani erano spesso raffigurati come brutali antagonisti, ostacolando l'espansione verso ovest e ostacolando la "civiltà". Questo ritratto ha ignorato la diversità delle culture dei nativi americani e le loro complesse interazioni con i coloni.
* ridotto a stereotipi: I film spesso rappresentavano i nativi americani con caratteristiche e abbigliamento viso esagerati, rafforzando stereotipi negativi.
3. La vita di frontiera:
* Labouria dura e povertà: La realtà della vita di frontiera era piena di duro lavoro, povertà e difficoltà. I film tendevano a minimizzare le dure realtà della vita di frontiera, concentrandosi sull'avventura ed eccitazione.
* Il "Wild West": I film spesso rappresentavano l'Occidente come una frontiera senza legge e caotica con frequenti scontri a fuoco e risse di salone. Ciò ha trascurato gli sforzi delle forze dell'ordine e lo sviluppo di città e comunità.
4. Precisione storica:
* Anacronismi: I film spesso presentavano tecnologie e costumi anacronistici, ignorando i progressi tecnologici e i cambiamenti sociali che si sono verificati durante l'era.
* Narrazioni semplificate: Le complesse realtà sociali, politiche ed economiche dell'Occidente furono spesso semplificate in narrazioni semplicistiche del bene contro il male.
5. Il "mito" dell'Occidente:
* Costruire l'identità nazionale: Il genere occidentale ha svolto un ruolo chiave nella costruzione della mitologia dell'Occidente americano, sottolineando temi di individualismo, autosufficienza e spirito di frontiera. Questi temi hanno contribuito a modellare l'identità nazionale americana.
in conclusione:
Mentre i film e i romanzi degli anni '40 e '50 offrivano una fuga emozionante e contribuivano alla cultura popolare americana, non dovrebbero essere considerati come rappresentazioni accurate del vero Occidente americano. I loro ritratti romantici di cowboy, nativi americani e vita di frontiera oscurano le complesse realtà di questo periodo storico.