Arts >> Arte >  >> Movies & TV >> Scrittura dello schermo

Come usi le note e la pausa?

Le note e le pause sono gli elementi costitutivi della musica. Le note rappresentano le altezze che vengono suonate, mentre le pause rappresentano i silenzi. Ecco alcuni suggerimenti su come utilizzare note e pause:

* Note:

* Ogni nota ha un'altezza specifica, determinata dalla sua posizione sul rigo.

* Più alta è la nota sul rigo, più alta è la sua altezza.

* Più bassa è la nota sul rigo, più bassa è la sua altezza.

* La durata di una nota è determinata dalla sua forma.

* Una nota intera dura quattro battute.

* Una minima dura due battute.

* Una nota da un quarto dura una battuta.

* Una croma dura mezza battuta.

* Una sedicesima dura un quarto di battuta.

* Pausa:

* Le pause rappresentano i silenzi nella musica.

* La durata di un riposo è determinata dalla sua forma.

* Un riposo intero dura quattro battute.

* Una mezza pausa dura due battute.

* Una pausa da un quarto dura una battuta.

* Un ottavo riposo dura mezza battuta.

* Una sedicesima pausa dura un quarto di battuta.

* Suggerimenti per l'utilizzo di note e pause:

* Quando scrivi musica, assicurati di utilizzare le note e le pause corrette per le altezze e i ritmi che desideri creare.

* Sii coerente nell'uso delle note e delle pause. Ad esempio, se usi una nota intera per rappresentare un silenzio di quattro movimenti, assicurati di utilizzare pause intere ogni volta che desideri rappresentare un silenzio di quattro movimenti.

* Quando scrivi le pause, assicurati di posizionarle nelle posizioni corrette sul rigo. Le pause dovrebbero essere posizionate sulla stessa linea o spazio della nota che seguono.

Le note e le pause sono elementi essenziali della notazione musicale. Comprendendo come usarli, puoi creare brani musicali belli ed espressivi.

Scrittura dello schermo

Categorie correlate