Arts >> Arte >  >> teatro >> musicale

Qual è il climax di Mary Poppins di PL Travers?

Nel libro di P. L. Travers "Mary Poppins", il climax avviene verso la fine della storia. Arriva quando la famiglia dei Banks si imbatte in un turbinio di eventi che culminano in una grande avventura. Ecco un riassunto del climax:

1. Escalation del conflitto: Con il passare del tempo le dinamiche familiari dei Banks diventano sempre più caotiche. I metodi unici e le scappatelle magiche di Mary Poppins hanno deliziato e sconcertato i membri della famiglia, portando a maggiori tensioni.

2. Il grande vento: Un vento potente, evocato da Mary Poppins, provoca il caos in casa Banks. Porta via il cappello e i documenti del signor Banks, lasciandolo incapace di partecipare a una riunione importante.

3. Avventura sul tetto: Mary Poppins porta Jane, Michael e il loro nuovo amico, Bert lo spazzacamino, in un'avventura sul tappeto volante. Atterrano sul tetto della Banca d'Inghilterra, dove Mary usa la sua magia per correggere i documenti mancanti del signor Banks.

4. Rivelazione della vera identità di Maria: Durante la loro avventura sul tetto, Mary Poppins rivela ai bambini la sua vera natura. Spiega che le sue abilità magiche sono legate alla sua connessione con il vento e che dovrà andarsene una volta completato il suo compito.

5. Addio: Dopo l'avventura, Mary Poppins annuncia la sua partenza. Aiuta i bambini ad affrontare la tristezza della sua partenza e insegna loro preziose lezioni di vita.

6. Riconciliazione: Il signor Banks ritrova i suoi documenti smarriti e partecipa alla sua riunione. Riconosce l'influenza positiva che Mary Poppins ha avuto sulla famiglia e sviluppa un ritrovato apprezzamento per la magia e l'immaginazione.

Il climax di "Mary Poppins" riunisce tutti i temi e i punti della trama della storia, culminando in una conclusione edificante e commovente che sottolinea l'importanza della famiglia, dell'amore e del potere dell'immaginazione.

musicale

Categorie correlate