1. Ruolo minore: A volte, un attore o un membro della troupe può avere un ruolo piccolo o insignificante che non garantisce un credito. Questi ruoli possono apparire solo per pochi secondi o avere dialoghi limitati.
2. Accordi contrattuali: In alcuni casi, gli attori o i membri della troupe possono accettare di non ricevere crediti in cambio di altre considerazioni, come un aumento del compenso, la libertà creativa o la possibilità di lavorare su un progetto prestigioso.
3. Regole dell'Unione: Alcuni sindacati o gilde di attori hanno regole riguardanti il numero minimo di battute che un attore deve avere per ricevere un credito. Se un ruolo scende al di sotto di questa soglia, l'interprete potrebbe non essere accreditato.
4. Controversie sulla fatturazione: Occasionalmente, potrebbero esserci disaccordi tra il team di produzione e gli artisti o i membri della troupe riguardo all'ordine o alla dimensione dei loro nomi nei titoli di coda. Ciò può portare alla rimozione completa di alcuni individui dai crediti.
5. Omissioni: In rari casi, le persone che contribuiscono in modo significativo a un progetto possono essere involontariamente escluse dai crediti a causa di sviste o errori amministrativi durante il processo di accredito.
Non essere accreditati può avere varie implicazioni per le persone coinvolte nella produzione cinematografica e televisiva. Può influire sulla loro reputazione e riconoscimento nel settore, limitare la loro capacità di mostrare il proprio lavoro e rendere più difficile garantire progetti futuri. Tuttavia, vale la pena notare che il riconoscimento non è sempre una misura diretta del valore o dell'impatto del contributo di un individuo a un progetto.