Arts >> Arte >  >> teatro >> fase Recitazione

Qual è il climax in Fiddler on Roof?

Nel musical "Fiddler on The Roof", il climax si verifica nell'Atto II, scena 10. Il climax ruota attorno al conflitto del personaggio Tevye tra le sue tradizioni profondamente radicate e il mondo in evoluzione con cui si confronta. Ecco un riassunto del climax:

1. La tensione aumenta:la figlia maggiore di Tevye, Tzeitel, ha segretamente sposato un povero sarto, Motel Kamzoil, contro i desideri di Tevye. Questo atto di ribellione crea tensione tra Tevye e la sua famiglia, in particolare sua moglie Golde.

2. Confronto:Tevye affronta Tzeitel e Motel, esprimendo la sua delusione e rabbia. Lotta con l'idea di accettare la loro unione, poiché va contro le sue convinzioni tradizionali e i piani di matrimonio combinato che aveva per Tzeitel.

3. Divisione della comunità:gli abitanti del villaggio, divisi dalle loro opinioni sul matrimonio di Tzeitel, tengono una riunione della comunità per discutere la questione. Le rigide visioni tradizionali di Tevye si scontrano con il pensiero più progressista di alcuni abitanti del villaggio, provocando un acceso dibattito.

4. Persecuzione e sfratto:la tensione aumenta quando il governo russo emette un editto che obbliga tutti gli ebrei che vivono nel villaggio a trasferirsi. La famiglia di Tevye e l'intera comunità ebraica sono devastate, poiché non hanno altra scelta se non quella di lasciarsi alle spalle le loro case e le loro tradizioni.

5. Decisioni strazianti:Tevye si trova ad affrontare una decisione difficile poiché deve decidere se seguire l'editto o restare e affrontarne le conseguenze. Il suo amore per la famiglia e il suo impegno per la tradizione entrano in conflitto.

6. Scoppio emotivo:in un momento potente ed emotivo, Tevye esprime la sua frustrazione, rabbia e dolore per le circostanze ingiuste che hanno colpito la sua famiglia e la sua comunità. Offre un monologo che cattura il tumulto, il crepacuore e la resilienza del popolo ebraico di fronte alla persecuzione.

7. Addio:il climax culmina in un addio agrodolce e toccante mentre gli abitanti del villaggio si preparano a partire. Tevye, con il cuore pesante, dice addio alla sua casa e alla vita che ha conosciuto, simboleggiando la fine di un'era e la transizione verso un futuro pieno di incertezza.

Il climax di "Il violinista sul tetto" funge da punto di svolta nella narrazione, poiché Tevye e la comunità ebraica sono alle prese con le forze esterne che minacciano il loro modo di vivere, mettendo alla prova la loro fede, forza e unità.

fase Recitazione

Categorie correlate