Arts >> Arte >  >> teatro >> fase Recitazione

Cosa si aspettava il pubblico dagli attori?

Nell'era elisabettiana, il pubblico si aspettava che gli attori incarnassero i personaggi che interpretavano con grande fisicità e proiezione vocale. Ci si aspettava inoltre che fossero versatili e in grado di svolgere una varietà di ruoli, da re e regine a contadini e servi. Agli attori veniva spesso richiesto di cantare, ballare ed eseguire acrobazie. Inoltre, ci si aspettava che fossero ben informati sulle opere che stavano rappresentando e che fossero in grado di recitare le loro battute con chiarezza ed emozione.

Ecco alcune cose specifiche che il pubblico si aspettava dagli attori:

* Voci forti: Il Globe Theatre era un grande luogo all'aperto, quindi gli attori dovevano proiettare le loro voci per essere ascoltati da tutto il pubblico.

* Discorso chiaro: Gli attori dovevano pronunciare chiaramente le loro parole in modo che il pubblico potesse capire cosa stavano dicendo.

* Fisicità: Gli attori usavano i loro corpi per esprimere emozioni e trasmettere significati. Gesticolavano, muovevano il viso e cambiavano le loro posture per creare personaggi diversi.

* Versatilità: Ci si aspettava che gli attori fossero in grado di interpretare una varietà di ruoli, da re e regine a contadini e servi. Spesso cambiavano rapidamente costumi e parrucche tra una scena e l'altra.

* Conoscenza delle opere teatrali: Ci si aspettava che gli attori fossero esperti nelle opere che stavano rappresentando. Spesso provavano per mesi prima dell'inizio di uno spettacolo.

* Sincerità emotiva: Ci si aspettava che gli attori recitassero le loro battute con emozione e convinzione. Spesso piangevano, ridevano e si arrabbiavano sul palco per dare vita ai loro personaggi.

Oltre a queste aspettative, il pubblico si aspettava anche che gli attori fossero modelli morali. Ci si aspettava che dessero il buon esempio alla società e sostenessero i valori del tempo.

fase Recitazione

Categorie correlate