Ecco come va a finire:
* Ambizione di Scar: La cicatrice, guidata dalla gelosia e un desiderio di potere, tradisce suo fratello Mufasa e orchestra la sua morte. È disposto a sacrificare qualsiasi cosa, compresa la sua stessa famiglia, per il suo guadagno personale. Ciò evidenzia i pericoli dell'ambizione incontrollata e di come può corrompere anche gli individui più potenti.
* Responsabilità di Simba: Inizialmente, Simba soccombe alla colpa e scappa dalla sua responsabilità di re. Abbandona il suo regno e il suo popolo nel loro momento di bisogno, permettendo a Scar di governare con la tirannia. Tuttavia, alla fine impara l'importanza di assumere la proprietà delle sue azioni e dei suoi ritorni per adempiere al suo dovere, anche a grande costo personale. Ciò sottolinea l'imperativo morale di affrontare le proprie responsabilità e usare il potere per il bene.
Oltre a questo tema centrale, il re leone tocca anche:
* tradimento e perdono: Simba sperimenta tradimento da suo zio e deve affrontare la sua rabbia e la sua colpa. Impara l'importanza del perdono, non solo per gli altri, ma per se stesso.
* Il cerchio della vita: Il film enfatizza il ciclo naturale della vita e della morte e quanto entrambi siano essenziali per l'equilibrio del mondo. Ciò presenta il concetto di accettazione e comprensione dell'ordine naturale.
* L'importanza della famiglia e dell'amicizia: Il viaggio di Simba è supportato dai suoi amici, Timon e Pumbaa, che gli insegnano l'importanza dell'amore, della lealtà e del valore di trovare gioia anche nei momenti difficili.
Alla fine, il re leone presenta un complesso paesaggio morale. Esplora le conseguenze dell'ambizione incontrollata, dell'importanza della responsabilità e della propria parte del passato, del potere del perdono e del valore della famiglia e dell'amicizia.