* Sfondo: Il massacro si è verificato durante una pacifica protesta contro gli atti di Rowlatt, le leggi repressive approvate dal governo britannico in India. La protesta si è tenuta a Jallianwala Bagh, un giardino pubblico ad Amritsar, e hanno partecipato migliaia di civili disarmati.
* Azioni di Dyer: Dyer, che era responsabile della guarnigione di Amritsar, ordinò alle sue truppe di aprire il fuoco sulla folla senza preavviso. Le truppe hanno sparato per circa dieci minuti, uccidendo centinaia di persone e ferendone molte altre.
* Giustificazione: Dyer ha affermato che stava agendo per mantenere l'ordine e scoraggiare ulteriori disordini. Ha detto che ha considerato la protesta un atto di sfida contro l'autorità britannica.
* Conseguenze: Il massacro di Amritsar è stato un evento orribile che ha suscitato indignazione e condanna diffusa sia in India che all'estero. Dyer fu successivamente licenziato dall'esercito britannico, ma rimase una figura controversa. Le sue azioni sono ampiamente viste come un simbolo della brutalità britannica e dell'arroganza in India.
È importante notare che:
* Nessuna scusa ufficiale: Il governo britannico non si è mai scusato ufficialmente per il massacro.
* Azioni di Dyer condannate: Il massacro era ampiamente condannato, anche da molti funzionari britannici all'epoca.
* Significato storico: Il massacro di Amritsar è un momento fondamentale nella storia indiana. È ricordato come un simbolo dell'oppressione britannica e un catalizzatore per il movimento di indipendenza indiana.
Il massacro di Amritsar è un argomento complesso e sensibile. È importante comprendere il contesto storico e le varie prospettive che circondano questo tragico evento.