Visivamente:
* gotico e romantico: L'aspetto di Edward è una miscela di elementi gotici e romantici. La sua pelle pallida, i capelli scuri e gli occhi ossessionanti evocano un senso di malinconia e mistero. Le sue mani a forbice, sebbene inizialmente terrificanti, possono anche essere viste come un simbolo della sua natura artistica e vulnerabilità.
* Outcast: Il suo aspetto unico lo distingue immediatamente dalle persone "normali" nella comunità, rendendolo un emarginato. Il suo isolamento è ulteriormente enfatizzato dalla sua mancanza di una famiglia e dalle sue limitate abilità sociali.
* Innocenza infantile: Nonostante il suo aspetto minaccioso, Edward è rappresentato come innocente e infantile. È ingenuo, facilmente manipolato e desideroso di compiacere. Le sue azioni sono spesso guidate dal desiderio di amore e accettazione.
* artistico: Le mani di forbice di Edward non sono solo armi, ma anche strumenti per la creatività. Viene mostrato di usarli per scolpire l'arcodio, fare peccatori intricati e creare cose belle.
simbolicamente:
* The Outsider: La storia di Edward è una metafora delle lotte di coloro che sono diversi. Rappresenta gli emarginati e fraintesi, affrontando pregiudizi e paura a causa dei loro tratti unici.
* L'artista: I talenti creativi di Edward simboleggiano il potere dell'arte per esprimere emozioni e connettersi con gli altri. Le sue mani a forbice, mentre una fonte di bellezza e pericolo, alla fine rappresentano il potenziale dell'artista sia per il bene che per il male.
* Innocence corrotto: Il modo in cui Edward viene sfruttato e alla fine tradito dalla comunità rappresenta i pericoli della manipolazione e la perdita di innocenza. La sua storia è una storia avvertita sul potenziale per il bene essere corrotto dal male.
tematicamente:
* aspetto vs. realtà: Il film evidenzia la differenza tra il modo in cui appare Edward e chi è veramente. Il suo aspetto è inizialmente percepito come minaccioso, mentre le sue azioni rivelano la sua gentilezza e compassione.
* Il potere dell'amore e dell'accettazione: Nonostante le sue sfide, Edward trova amore e accettazione da parte di Peg e della sua famiglia. La sua storia sottolinea l'importanza dell'empatia e della comprensione nel superare i pregiudizi.
* La bellezza del non convenzionale: La storia di Edward celebra il valore dell'individualità e dell'unicità. Sfida l'idea che la conformità sia necessaria per la felicità e l'accettazione.
Nel complesso, Edward Scissorhands è rappresentato come un carattere complesso e sfaccettato, incarnando temi di isolamento, innocenza, arte e potere dell'amore. La sua storia è un potente promemoria che le apparenze possono essere ingannevoli e che la vera bellezza risiede.