Arts >> Arte >  >> teatro >> dramma

Come risponde frate Lorenzo al comportamento nella scena 3 utilizzando i dettagli dell'opera?

Nella scena 3 di Romeo e Giulietta, Frate Lorenzo risponde all'impulsività di Romeo e Giulietta e al matrimonio frettoloso insegnando loro i pericoli di lasciare che le loro passioni prevalgano sulla ragione e sulla cautela:

-"Questi piaceri violenti hanno fini violenti,

E nel loro trionfo muoiono; come fuoco e polvere,

Che mentre si baciano consumano"

- I "piaceri violenti" del loro amore porteranno a conseguenze distruttive e la loro passione alla fine porterà alla sua caduta.

Frate Lorenzo sottolinea la natura impulsiva delle loro azioni descrivendole come "come il fuoco e la polvere", due elementi che bruciano rapidamente e si autodistruggono. Avverte che l'intensità del loro amore, se non mitigata dalla moderazione e dalla saggezza, alla fine si tradurrà in tragedia.

Inoltre, Frate Laurence è scettico e apprensivo riguardo alle conseguenze del loro matrimonio e si preoccupa per le possibili implicazioni negative per entrambe le famiglie e per la loro faida in corso:

- "Questi improvvisi accessi di passione non devono spezzarsi,

L'umorismo libero del tuo ozio"

- "Susciti la devozione di un Montecchi

Con il tuo parente. Oh, sii un altro nome!

Appartenente ad un uomo"

"Questi improvvisi attacchi di passione" si riferiscono alle azioni impulsive di Romeo e Giulietta, il termine "svincolato" indica una mancanza di controllo e disciplina. Il Frate vede queste caratteristiche come una conseguenza della loro giovinezza e dell'ozio e avverte di non permettere che le emozioni prevalgano sul loro giudizio più razionale e responsabile.

Il tono ammonitore evidente nelle parole di Frate Lorenzo sottolinea la complessità e i potenziali pericoli del loro amore ed evidenzia le sue preoccupazioni ed esitazioni riguardo alle scelte che hanno fatto.

dramma

Categorie correlate