Arts >> Arte >  >> teatro >> dramma

descrizione della casa del Reverendo in relazione al resto del villaggio Il Crogiolo crea un'ambientazione intensa?

Nella commedia di Arthur Miller "The Crucible", la casa del reverendo Parris è un luogo centrale ma isolato nel villaggio di Salem. È situato su una collina che domina il resto del paese sottolineandone la posizione di rilievo. La casa del reverendo funge da luogo in cui si verificano numerosi eventi e interazioni significativi nel corso della storia, contribuendo all'intensa ambientazione dell'opera.

Isolamento e vulnerabilità:

La casa Parris si distingue dal resto del villaggio, rappresentando fisicamente e simbolicamente l'isolamento del reverendo dalla comunità a causa delle sue rigide opinioni religiose e della mancanza di legame con i suoi parrocchiani. La lontananza della casa la rende un luogo vulnerabile, ponendo le basi per la paranoia, la paura e le accuse che travolgeranno il villaggio.

Sito di accuse di stregoneria:

È nella casa del reverendo Parris che inizia la prima accusa di stregoneria, quando sua figlia Betty e sua nipote Abigail affermano di essere afflitte da forze invisibili. Questo evento innesca la reazione a catena di processi e accuse che attraversano Salem. La casa diventa il punto focale dell'isteria, dove le accuse prendono forma e si diffondono, portando all'intensità e alla devastazione che ne derivano nel villaggio.

Potere e autorità:

La casa del reverendo Parris incarna il potere e l'autorità che esercita sul villaggio come leader religioso. La sua influenza e la fede nel potere della Chiesa di punire i peccatori e mantenere l'ordine contribuiscono all'intensità dei processi alle streghe. La casa diventa un simbolo di questo potere, che modella le scelte e le azioni dei personaggi e alimenta i conflitti che si intensificano nel gioco.

Conflitto e tensione:

La casa del reverendo funge da luogo d'incontro in cui i personaggi si confrontano, portando a tensioni e conflitti maggiori. È qui che le accuse di Abigail aumentano, hanno luogo gli scontri tra Abigail e John Proctor e i segreti del villaggio vengono alla luce. L’intensità di questi conflitti all’interno della casa riflette i disordini e le divisioni più ampi che consumano Salem.

Testimone dell'oscurità:

Man mano che lo spettacolo si svolge, la casa Parris diventa testimone dell'oscurità che scende sul villaggio. Le accuse di stregoneria portano all’ingiusta detenzione di persone innocenti e alla rottura della fiducia e dei legami comunitari. La casa diventa un simbolo della corruzione e della paura che si diffonde a macchia d'olio, intensificando il senso di disperazione e sconforto che consuma il villaggio.

In conclusione, l'ambientazione della casa del reverendo Parris in The Crucible contribuisce in modo significativo all'atmosfera intensa e opprimente dell'opera. La sua posizione isolata, il ruolo nelle accuse di stregoneria, la rappresentazione del potere e dell'autorità e i conflitti che si svolgono al suo interno servono ad aumentare la tensione e ad alimentare il senso di paura e oscurità che caratterizza il villaggio di Salem.

dramma

Categorie correlate