Nella storia, Ben è un ragazzino alle prese con le sue emozioni e insicurezze mentre affronta le complessità dell'ambiente circostante. Affronta le sfide della povertà, dell'alcolismo di suo padre e della dura realtà della situazione della sua famiglia. I suoi sentimenti di inadeguatezza e di colpa esacerbano ulteriormente le sue difficoltà, portandolo a conflitti con suo padre.
In mezzo a queste sfide, Ben trova conforto e forza nella relazione con la sorella maggiore, Tita. Gli fornisce supporto emotivo, guida e senso di appartenenza. L'amore incrollabile e la lealtà di Tita consentono a Ben di affrontare le sue paure, superare i suoi ostacoli e scoprire la sua resilienza interiore.
Nel corso della storia, vediamo il profondo impatto della natura premurosa e solidale di Tita. La sua dedizione al fratello dimostra che il legame tra fratelli può trascendere le difficoltà e servire come fonte di conforto e forza. Il racconto evidenzia il significato della famiglia e l’importanza di favorire relazioni amorevoli che possano aiutare le persone a superare le difficoltà personali e a trovare un significato nella propria vita.
"Big Sister" serve a ricordare che nei momenti di difficoltà e incertezza, il sostegno e l'amore della famiglia possono fornire un faro di speranza, guidando le persone verso la resilienza e la crescita personale.