Arts >> Arte >  >> teatro >> Opera

Qual era lo stile principale dell'opera in Europa fino alla metà del 1800?

Lo stile principale di Opera in Europa fino alla metà del 1800 era Opera Seria .

Ecco una rottura:

* Opera Seria (Opera seria) ha dominato la scena dell'opera italiana dalla fine del 17 ° secolo fino alla metà del XVIII secolo.

* Caratteristiche:

* Struttura formale: Diviso in tre atti, con arie, recitanti e cori.

* Enfasi sul virtuosismo vocale: Ci si aspettava che i cantanti dimostrassero una tecnica vocale e una gamma impressionanti.

* Trame mitologiche e storiche: Di solito si concentrava su storie di divinità, eroi e figure storiche.

* Temi seri e cupi: Trattare con amore, tradimento, vendetta e destino.

* formale e aristocratico: Popolare con i ricchi ed élite.

declino di Opera Seria:

* A metà del XVIII secolo, Opera Seria iniziò a perdere la sua popolarità.

* Il pubblico si è stancato della struttura rigida e delle trame non realistiche.

* Nuovi stili, come Opera Buffa (Opera comica), emerse, offrendo storie più realistiche e riconoscibili.

transizione a nuovi stili:

* Opera Buffa: Offriva trame umoristiche, personaggi riconoscibili e maggiore enfasi sul canto dell'ensemble.

* Singspiel: Una forma tedesca che combina il dialogo parlato con il canto.

* Opera SEMISERIA: Una miscela di elementi seri e comici.

Questi nuovi stili sostituirono gradualmente l'opera Seria, portando infine allo sviluppo della Grand Opera del XIX secolo, che enfatizzava lo spettacolo, le produzioni su larga scala e uno stile più drammatico.

Opera

Categorie correlate